Rwanda. Istruzioni per un genocidio

 

Prefazione:

Ascanio Celestini

Introduzione:

Mimmo Candito

Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale รจ: 12,75€.

Codice Isbn:

9788868612696

Anno di pubblicazione:

2018

Tipo di Copertina:

Flessibile

Numero Pagine:

224

Disponibile anche:

E-Book
Category: ,

Descrizione

Rwanda, aprile 1994. Per cento giorni, a partire dal 7 del mese, nel Paese delle mille colline viene perpetrato uno spaventoso genocidio preparato minuziosamente a tavolino, il piรน grave della storia del Novecento dalla fine della seconda guerra mondiale. In quella primavera di sangue almeno 800.000 persone trovarono la morte per mano degli estremisti hutu, nella totale inazione della comunitร  internazionale.

Un quarto di secolo dopo il genocidio dei tutsi, il Rwanda รจ un Paese dinamico che, seppur con molte contraddizioni, guarda con fiducia al futuro. La comunitร  internazionale, invece, non ha ancora riflettuto su quello che รจ stato il suo piรน grande fallimento: il non aver impedito un genocidio, pur avendo i mezzi e il tempo per farlo, in stridente contrasto con quel โ€œmai piรนโ€ solennemente dichiarato dopo gli orrori di metร  del secolo.

โ€œProvate a leggere questa storia e a raccontarla perchรฉ รจ una grande storia. Nella geografia sproporzionata dellโ€™Africa, racconta di un Paese piccolissimo, ha il fascino dellโ€™esotico sconosciuto, รจ quasi un minuto mondo fiabesco fatto di mille colline e piccole comunitร  di persone che fanno tutto insieme, ma a un certo punto si trasforma in un mostro divoratore di esseri umani. Raccontate del bambino che chiede a suo padre di poterlo seguire quando tutti i giorni va a compiere il suo dovere di massacratore. Raccontate che il papร  disse: โ€˜Sei troppo piccolo, non sei utile a nienteโ€™ e il figlio rispose: โ€˜Ma posso almeno uccidere un bambino della mia etร โ€™…โ€. (Ascanio Celestini)

โ€œQuesto libro ripropone la stessa tensione morale, ma anche lo stesso alto modello informativo, che il giornalismo investigativo americano ha consegnato al nostro tempo di morte prossima del giornalismoโ€. (Mimmo Candito)

Con il patrocinio di Progetto Rwanda.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,500 kg

Ti potrebbe interessare…