10/11/2023. ≪È per questo che ci chiamano invisibili! Ho sentito dire che a Roma siamo quasi ottomila a essere senzatetto, come se a Ronciglione o a Subiaco vivessero tutti per la strada. Alcuni passano la notte in dormitori, altri in roulotte, qualcuno all’interno di vecchie auto e altri nelle sale d’aspetto delle stazioni o dei pronto soccorso degli ospedali. Io passo le ore più fredde della notte nella sala d’aspetto del pronto soccorso dell’ospedale qui vicino. C’è anche il bagno e un lavandino, dove posso lavarmi; prima delle sette, però, me ne devo andare, altrimenti creo problemi ai vigilanti, che la notte chiudono un occhio… talvolta anche entrambi! Io mi chiamo Mariano e tu?≫.
Si presenta così Mariano, anziano senza fissa dimora ed ex legionario, al giovane programmatore informatico Fabio, in questo brano tratto dal romanzo di Maurizio Milazzo dal titolo Il conte di ponte Sisto. Un romanzo di delitto e castigo, ambientato in una Roma contemporanea fatta di ingiustizia e oscure trame, in cui i protagonisti sono in cerca di riscatto e verità.
L’autore presenta il libro domani a SORI (GE), presso l’oratorio S. Erasmo, via S. Erasmo 23, ore 15,00. Dialogano con l’autore Nadia Ferri e Marco Podenzana. Seguirà una merenda a base di focaccia.
Vi aspettiamo poi mercoledì 15 novembre a ROMA, presso il teatro 7Off, via Monte Senario 81, ore 19,00. Dialoga con l’autore Sara Rizzuti, letture a cura di Giorgia Palermo e, di nuovo a ROMA, venerdì 17 novembre, presso il teatro San Leonardo Murialdo, via Salvatore Pincherle 144, ore 19,00. Aperitivo con l’autore; dialoga con l’autore Sara Rizzuti, letture a cura di Giorgia Palermo.
Infinito Edizioni utilizza WordPress
There are no products |