-
Clementi Anna
Al-amal Nei campi greci con i profughi siriani
di: Clementi AnnaPrefazione di Alessandra Sciurba
Postfazione di Diego Saccora
(Autrice: Anna Clementi)
Abu Ahmad, Samir, Umm Ibrahim e Mohannad, in fuga dalla guerra siriana, si sono conosciuti nel campo profughi di Moria, nell’isola greca di Lesbo, dove, con forza, ironia, fatica e umiliazioni, condividono l’obbligata quotidianità del campo in un intreccio di attesa e di disillusione. Oltre che di speranza, al-amal in arabo, come il titolo di questo libro.
Attraverso la loro vicenda, dalla Siria distrutta dalla guerra all’Europa che respinge chi le chiede aiuto, il libro descrive la vita di tutti i giorni nei campi profughi della Grecia e ripercorre i principali cambiamenti in materia d’immigrazione avvenuti lungo la rotta balcanica dal 2015 a oggi.
“Questo libro è un mosaico di storie vere intessute con cura generosa e attenta, che guardato dalla giusta distanza rivela, nel suo disegno complessivo, un affresco della Storia che verrà raccontata del secondo decennio degli anni Duemila”. (Alessandra Sciurba)
“Il messaggio forte è farsi carico di essere sponde, per chi viaggia via terra, via aria o via mare, di non smettere mai di preoccuparsene, a maggior ragione in un quadro politico e sociale sempre più tendente all’esclusione e all’indifferenza. Perché nessuno rimanga solo”. (Diego Saccora)
13,30€
ISBN: 9788868613730
Collana: Collana Orienti
Caratteristiche: Formato cm 14,5x21,5, brossura filo refe, copertina plastificata a colori
Anno di pubblicazione: 2019
Numero di pagine: 144
Scarica la Scheda del libro
Scarica la Prefazione del libro
Autori: Clementi Anna