-
Marinello Matteo
Backstage all’italiana – Televisione, comicità e immaginario in “Boris”
di: Marinello MatteoPrefazione di Luca Barra
(Autore: Matteo Marinello)
Andata in onda per la prima volta nel 2007 e diventata presto una serie di culto, Boris viene vista e rivista ancora oggi da un pubblico giovane sempre più ampio, un esempio di quanto la comicità possa unire e creare comunità. Ambientata in un set televisivo romano, racconta un microcosmo popolato da ruffiani, imbroglioni e narcisisti che non riusciamo a odiare, grande metafora di un Paese che non cambia mai. Boris mescola assieme satira amara, farsa e parodia: accoglie le lezioni della situation comedy americana e le adatta a maschere e sensibilità comiche “molto italiane”, producendo un cocktail dal gusto agrodolce e familiare. Matteo Marinello propone un’analisi di questa serie diventata ormai classica, una tragicommedia che riflette sull’industria televisiva, sull’immaginario nazionale e su noi stessi.
“Il libro di Matteo Marinello prende di petto Boris, ne scandaglia la struttura e gli episodi, ne ricostruisce le principali direttrici, senza fare giustamente troppo caso all’unicità di questa serie italiana ma approfondendone la forza durevole, l’eternità inattesa”. (Luca Barra)
12,35€
ISBN: 9788889508930
Collana: Catalogo Stampati
Caratteristiche: Formato cm. 13,5x21, copertina a colori plastificata opaca, filo refe
Anno di pubblicazione: 2022
Numero di pagine: 96
Scarica la Scheda del libro
Scarica la Prefazione del libro
Autori: Marinello Matteo