Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Burundi, la terra del dolore e del silenzio
Introduzione di Marco Deriu
Autore:
Codice Isbn:
9788868611507
Anno di pubblicazione:
2016
Tipo di Copertina:
Numero Pagine:
176
Descrizione
Guerra, intrighi e sangue sconvolgono il Burundi da decenni. Dal colpo di stato militare del 31 ottobre 1993 il Paese africano non conosce pace e i ripetuti massacri su base etnica hanno provocato almeno 50.000 morti e la fuga di centinaia di migliaia di persone. Tra costoro, l’ex ministro Jean-Marie Ngendahayo, politico discendente dalla famiglia reale burundese che intreccia una profonda relazione affettiva con l’autrice del libro e combatte per la democrazia. Sullo sfondo, missionari coraggiosi, violenze contro i più deboli, trame e incomprensioni che portano fino a oggi, con le fiamme tornate a bruciare il Burundi.
“Un futuro migliore arriverà sicuramente per questo popolo, ma passando ancora attraverso ingiustizie indicibili, orrori inenarrabili, speranze tarpate. Arriverà perché questa terra di dolore e di troppo silenzio è capace di resistenza strenua ed è al tempo stesso aperta al perdono e alla riconciliazione”. (dalla prefazione di un missionario attivo in Burundi)
“Questo libro è un’occasione. Non solo per il Burundi e i burundesi, ma anche per noi lettori italiani o europei. Un’occasione per interrogarci sulla nostra storia passata e sul presente. Ancora una volta oggi il Burundi è sotto il terrore e la repressione di regime e vive sull’orlo di una guerra civile. La storia ci insegna che i più grandi crimini sono resi possibili dai grandi silenzi. Così molto di quel che succederà dipenderà dall’attenzione e dalla reazione della comunità internazionale. Un popolo intero vive e cammina a ridosso di un precipizio. Sta a noi cercare il modo di tendere una mano”. (Marco Deriu)
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,400 kg |
---|---|
isbn code | 9788868611507 |
Ti potrebbe interessare…
-
Rwanda – Istruzioni per un genocidio
Il prezzo originale era: 14,00€.13,30€Il prezzo attuale è: 13,30€. Aggiungi al carrello -
Il sogno fasullo – Memorie di un raffinato migrante senegalese in Italia
Il prezzo originale era: 13,00€.11,05€Il prezzo attuale è: 11,05€. Aggiungi al carrello -
Rwanda, la cattiva memoria – Cosa rimane del genocidio che ha lasciato indifferente il mondo
Il prezzo originale era: 12,00€.11,40€Il prezzo attuale è: 11,40€. Aggiungi al carrello -
Sudafrica in bianco e nero
Il prezzo originale era: 15,00€.14,25€Il prezzo attuale è: 14,25€. Aggiungi al carrello -
Le luci di Casablanca – Storia della donna che seppe stupire due mondi
Il prezzo originale era: 15,00€.12,75€Il prezzo attuale è: 12,75€. Aggiungi al carrello -
Burkina Faso – Lotte, rivolte e resistenza del popolo degli uomini integri
Il prezzo originale era: 14,00€.11,90€Il prezzo attuale è: 11,90€. Aggiungi al carrello -
L’oro del Congo
Il prezzo originale era: 14,00€.11,90€Il prezzo attuale è: 11,90€. Aggiungi al carrello -
Savané. Bambine soldato in Costa d’Avorio
Il prezzo originale era: 7,90€.7,50€Il prezzo attuale è: 7,50€. Aggiungi al carrello -
Dark Soul – Viaggio nel mondo invisibile
Il prezzo originale era: 14,90€.12,65€Il prezzo attuale è: 12,65€. Aggiungi al carrello -
La radio e il machete – Il ruolo dei media nel genocidio del Rwanda
Il prezzo originale era: 12,00€.11,40€Il prezzo attuale è: 11,40€. Aggiungi al carrello