Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Dalla Jugoslavia alle Repubbliche indipendenti – Cronaca postuma di un’utopia assassinata e delle guerre fratricide
Prefazione di Riccardo Noury Introduzione di Luca Leone (Autore: Bruno Maran)
Autore:
Codice Isbn:
9788868611224
Anno di pubblicazione:
2016
Tipo di Copertina:
Numero Pagine:
416
Descrizione
C’era una volta la Jugoslavia, che dopo la prima guerra mondiale si chiamava Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, poi Regno di Jugoslavia. Il Paese passò attraverso una tremenda guerra di liberazione dagli invasori nazi-fascisti, che provocò molti lutti e sparse rancori mai sopiti. Nel 1947 nacque la Repubblica socialista federativa di Jugoslavia, con il maresciallo Tito come presidente: uno Stato federale esistito fino al 1991, composto dalle repubbliche di Bosnia Erzegovina, Croazia, Macedonia, Montenegro, Serbia e Slovenia. Nel 1991 scoppia la guerra, che porta nell’Europa della fine del XX secolo i crimini contro l’umanità, lo stupro etnico, il genocidio, l’urbicidio, la fuga di milioni di profughi, per concludersi con una pace ingessata, cui è seguita una guerra… “umanitaria”. Questa è la storia di quel Paese, anno per anno, giorno per giorno. Un lavoro certosino di ricerca per realizzare un libro fondamentale.
“Questo libro ci aiuta a comprendere il presente facendoci conoscere settant’anni e più di passato e ci consente di immaginare, o quanto meno, di auspicare, un futuro possibile. Un futuro che, per quanto mi riguarda, deve comprendere, perché sia tale, due concetti fondamentali: giustizia e diritti”. (Riccardo Noury)
“La lettura del lavoro di Maran dimostra come gli eventi tragici verificatisi nei Balcani non affondino le loro ragioni in un atavismo tribale, bensì in “semplici” e fin troppo evidenti scontri tra gruppi di potere interni allo spazio jugoslavo e sostenuti da potenti alleati stranieri. A restare stritolati, sfregiati, dilaniati, alla fine sono sempre i popoli, la giustizia e la verità”. (Luca Leone)
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,800 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Bosnia Express – Politica, religione, nazionalismo, mafia e povertà in quel che resta della Porta d’Oriente
Il prezzo originale era: 12,00€.10,20€Il prezzo attuale è: 10,20€. Aggiungi al carrello -
Matvejević e io, due marinai
Il prezzo originale era: 16,00€.15,20€Il prezzo attuale è: 15,20€. Aggiungi al carrello -
Il testimone di Pirano – La seconda guerra mondiale, le foibe, l’esodo istriano-fiumano-dalmata
Il prezzo originale era: 13,00€.12,35€Il prezzo attuale è: 12,35€. Aggiungi al carrello -
Ritorno a Las Hurdes – Guerre, amori, cicogne nere e istriani lontani
Il prezzo originale era: 13,00€.11,05€Il prezzo attuale è: 11,05€. Aggiungi al carrello -
Il bosco dopo il mare – Partigiani italiani in Jugoslavia, 1943-1945
Il prezzo originale era: 12,00€.10,20€Il prezzo attuale è: 10,20€. Aggiungi al carrello -
Jugoschegge – Storie e scatti di guerra e pace
Il prezzo originale era: 13,00€.11,90€Il prezzo attuale è: 11,90€. Aggiungi al carrello -
Srebrenica. La giustizia negata
Il prezzo originale era: 13,00€.11,90€Il prezzo attuale è: 11,90€. Aggiungi al carrello -
Višegrad – L’odio, la morte, l’oblio
Il prezzo originale era: 14,00€.13,30€Il prezzo attuale è: 13,30€. Aggiungi al carrello -
Il nostro viaggio – Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina
Il prezzo originale era: 13,00€.11,05€Il prezzo attuale è: 11,05€. Aggiungi al carrello