• img-book

    Amnesty International

promo

Diritti umani e polizia in Italia Guida per educatori e docenti

di: Amnesty International

Prefazione di Lorenzo Guadagnucci
Autore: Amnesty International

I diritti umani e il ruolo che istituzioni chiave come la Polizia giocano (o hanno giocato) nel tessuto sociale del nostro Paese sono al centro di questo libro, pensato per lavorare con ragazzi dai 16 anni in su e basato su metodologie partecipative.
L’esercizio della libertà di associazione e di manifestazione pacifica; la tutela delle persone in custodia dello Stato e la tortura; l’impunità; la responsabilità e il ruolo che ogni persona – anche giovane – può svolgere per provare a cambiare le cose quando ritiene che non vadano come dovrebbero sono i temi affrontati da questo nuovo lavoro di Amnesty International, che ci ricorda come le questioni dei diritti umani non hanno a che vedere solo con i fatti, ma anche con le vite reali e quindi con le emozioni. Proprio per questo tra gli obiettivi del percorso vi è quello, ambizioso, di favorire nei ragazzi, anche attraverso l’identificazione con persone vittime di violazioni dei diritti umani, una nuova consapevolezza e un processo autentico di riflessione e di crescita personale.
“Solo i cittadini, partecipando, informandosi, agendo, potranno smascherare gli apparati di potere che rifiutano di aprirsi alla trasparenza e dettare nuove regole di condotta. Solo la militanza quotidiana, con l’esercizio dei diritti di cittadinanza, potrà gettare fasci di luce in quelle zone d’ombra che favoriscono l’abuso e l’ingiustizia”. (Lorenzo Guadagnucci)

10,20

quantità

ISBN: 9788897016687
Collana: Catalogo Stampati
Caratteristiche: Formato cm 15x21, copertina plastificata a colori, filo refe
Anno di pubblicazione: 2013
Numero di pagine: 96
Scarica la Scheda del libro
Scarica la Prefazione del libro
Autori: Amnesty International