Dottore le giuro che era morto

Attraverso le vicissitudini del dottor Clementi, medico dellโ€™ospedale San Crispino, si dipingono, in modo leggero e con sagace humor, quadri di vita quotidiana colorati da sfumate contraddizioni della Sanitร  italiana: lโ€™aumento sproporzionato del ricorso a esami strumentali, spesso inutili, ma che vanno di moda; il rapporto dei medici con i pazienti, i colleghi, gli infermieri […]

Prefazione:

Gabriele Cirilli

Introduzione:

Sandro Petrolati

Il prezzo originale era: 13,00€.Il prezzo attuale รจ: 12,35€.

Codice Isbn:

9788868613983

Anno di pubblicazione:

2020

Tipo di Copertina:

Flessibile

Numero Pagine:

192

Disponibile anche:

E-Book
Category: ,

Descrizione

Attraverso le vicissitudini del dottor Clementi, medico dellโ€™ospedale San Crispino, si dipingono, in modo leggero e con sagace humor, quadri di vita quotidiana colorati da sfumate contraddizioni della Sanitร  italiana: lโ€™aumento sproporzionato del ricorso a esami strumentali, spesso inutili, ma che vanno di moda; il rapporto dei medici con i pazienti, i colleghi, gli infermieri e con gli informatori farmaceutici; i congressi scientifici, sorta di sfilate di moda; il grande business delle agenzie di pompe funebri che non conoscono crisi; il tutto intervallato da spaccati di vita ospedaliera che culminano nella clamorosa costatazione di un decessoโ€ฆ โ€œnon andato a buon fineโ€.

รˆ, questo libro, il tentativo, perfettamente riuscito, di mettere a nudo piccole e grandi contraddizioni della Sanitร  italiana, raccontate in modo leggero ma non per questo non impegnativo. Un quadro di grande attualitร . Almeno cosรฌ si diceโ€ฆ

โ€œBartolo riesce a essere leggero affrontando tutti i complessi problemi del nostro sistema sanitario in un libro per i medici e per i pazienti, cioรจ per tuttiโ€. (Sandro Petrolati)

โ€œUna parodia sulla Sanitร  delicata, carica di realismo e umorismo di grande attualitร โ€. (Gabriele Cirilli)

Informazioni aggiuntive

Peso 0,400 kg

Ti potrebbe interessare…