promo

Il filo nero – Nazismo e fascismo: quando il passato ritorna

di: Carrisi Giuseppe

(Autore: Giuseppe Carrisi)

Il nazifascismo non è morto con la fine della seconda guerra mondiale. Ha continuato a vivere nell’ombra e si è insinuato come un fenomeno carsico, in attesa di incarnarsi in nuovi “miti”. Oggi è di nuovo “protagonista” – attraverso gruppi populisti, xenofobi, identitari, suprematisti, antisemiti, nostalgici – e si organizza fomentando l’odio razziale, cavalcando la crisi economica e altre emergenze, facendo leva sul malcontento e sulle contraddizioni del mondo globalizzato.

In questo libro, Giuseppe Carrisi – documenti alla mano – ripercorre il filo che lega quel passato al nostro presente: dalla fuga dei criminali nazisti, all’indomani della caduta del regime hitleriano, alle complicità del Vaticano e degli Alleati; dal “colpo di spugna” nella Germania postbellica all’ascesa in tutto il mondo di gruppi e movimenti dell’destra estrema, nuova minaccia per le democrazie. Fino agli oscuri canali di finanziamento che alimentano quest’internazionale nera, non ultima la Russia di Vladimir Putin, che mira a ridisegnare la geopolica mondiale e a indebolire le istituzioni occidentali.

14,25

quantità

ISBN: 9788868616236
Collana: Catalogo Stampati
Caratteristiche: Formato cm. 14,5x21,5, copertina a colori plastificata opaca, filo refe
Anno di pubblicazione: 2022
Numero di pagine: 160
Scarica la Scheda del libro
Scarica la Prefazione del libro
Autori: Carrisi Giuseppe