• img-book

    Ndemesah Fausta Fonju

promo

La radio e il machete – Il ruolo dei media nel genocidio del Rwanda

di: Ndemesah Fausta Fonju

Introduzione di Massimo Zaurrini
(Autore: Fondju Ndemesah Fausta)

Un raro saggio scritto da un ricercatore africano sul ruolo dei mass media, e in particolare della radio, nel genocidio di oltre 800.000 persone in Rwanda, nella primavera del 1994.
Quale fu il ruolo di giornali, radio e tv nel genocidio ruandese del 1994?
“Senza armi da fuoco, machete o altri oggetti, voi avete provocato la morte di migliaia di civili innocenti”, ha detto il giudice Navanathem Pilay introducendo la sentenza del media trial, il processo che, per la prima volta, riconobbe in sede giuridica le responsabilità oggettive dei media nel veicolare e strumentalizzare idee estremiste, ed equiparò le responsabilità degli imputati a quelle degli organizzatori materiali del genocidio.
Questo libro racconta i retroscena del genocidio del Rwanda, ricordando che “quello ruandese fu prima di ogni altra cosa un genocidio politico” (dall’introduzione di Massimo Zaurrini).

11,40

quantità

ISBN: 9788889602522
Collana: Collana iSaggi
Caratteristiche: Formato cm 15x21, copertina plastificata a colori, filo refe
Anno di pubblicazione: 2009
Numero di pagine: 144
Scarica la Scheda del libro
Scarica l'Introduzione del libro
Autori: Ndemesah Fausta Fonju