promo

L’orso non è invitato – Gli animali, l’uomo, la scomparsa della biodiversità sulla Terra

di: Bertacchini Gabriele

Prefazione di Alessandro Mosso e Ruth Pozzi
Introduzione di Davide Celli
(Autore: Gabriele Bertacchini)

Per guardare il booktrailer: https://www.youtube.com/watch?v=aLb0RxMO228

“La storia dell’orso in Trentino è uno spartiacque tra due possibilità. È un modo di immaginare il futuro e di scegliere il destino della vita sulla Terra”.

Un viaggio per conoscere l’orso bruno, il lupo, le balene, il rinoceronte e altri animali meravigliosi a cui l’uomo ha “dichiarato guerra”. Un vero e proprio tour mondiale, fatto anche di dati, avvenimenti di cronaca e curiosità, per entrare in contatto con straordinari esseri viventi nei loro ambienti. Ne scaturisce una fotografia chiara e attuale per avere un’idea di quello che sta succedendo attorno all’uomo e riflettere su alcune delle principali minacce per le specie del Pianeta.

La perdita di biodiversità nasce prima di tutto dai nostri modi di pensare. La bellezza della vita che ancora esiste è il punto di partenza da cui farsi prendere per mano per trovare delle risposte efficaci alla crisi ambientale che minaccia la Terra.

“Rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci al lavoro. C’è un mondo intero da salvare”. (Davide Celli)

“È necessaria e urgente una nuova coscienza collettiva, basata sulla conoscenza e sull’etica”. (Alessandro Mosso e Ruth Pozzi)

Con i patrocini di LAV, Animalisti Onlus, AmBios.

12,35

quantità

ISBN: 9788868614218
Collana: Catalogo Stampati
Caratteristiche: Formato cm. 14,5x21,5, copertina a colori plastificata opaca, filo refe
Anno di pubblicazione: 2020
Numero di pagine: 144
Scarica la Scheda del libro
Scarica la Prefazione del libro
Autori: Bertacchini Gabriele