Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Srebrenica. La giustizia negata
Prefazione di Moni Ovadia Introduzione di Irfanka Pašagić Con un contributo di Miralem Pjanić Postfazione di Silvio Ziliotto
Autore:
Codice Isbn:
9788868610753
Anno di pubblicazione:
2015
Tipo di Copertina:
Numero Pagine:
128
Descrizione
Srebrenica, Bosnia Erzegovina, 11 luglio 1995: oltre diecimila maschi tra i 12 e i 76 anni vengono catturati, torturati, uccisi e inumati in fosse di massa. Stesso destino hanno alcune giovani donne abusate dalla soldataglia. Le vittime sono bosniaci musulmani, da oltre tre anni assediati dalle forze ultranazionaliste serbo-bosniache agli ordini di Ratko Mladić e dai paramilitari serbi.
Quattro lustri dopo, rimane un profondo senso di ingiustizia e di impotenza nei sopravvissuti e un pericoloso messaggio di impunità per i carnefici di allora, in buona parte ancora a piede libero e considerati da alcuni persino degli “eroi”.
Questo libro è un reportage nel buco nero della guerra e del dopoguerra bosniaco e nel vuoto totale di giustizia che ha seguito il genocidio di Srebrenica, una delle pagine più nere della storia europea del Novecento e sicuramente la peggiore dalla fine della seconda guerra mondiale.
“L’ipocrisia, il cinismo e l’indifferenza della politica interessata solo al potere, fanno sì che ancora, a Srebrenica, le vittime degli orrori debbano vedersi quotidianamente davanti, impuniti, arroganti, beffardi, minacciosi – spesso trasformati in eroi –, molti dei loro carnefici o quelli dei loro cari sepolti in fosse comuni o fatti a pezzi e conservati in frigoriferi, gli stupratori individuali e di massa, e non possano elaborare immani sofferenze e lutti atroci. Noi piccoli o grandi militanti della Memoria e attivisti dell’integrità inviolabile dell’uomo, ci sentiamo presi alla gola da un insopprimibile senso di impotenza sfregiato da revisionismi e negazionismi. Qualcosa però possiamo farlo!”. (Moni Ovadia)
“Luca Leone e Riccardo Noury sanno quanto sia importante raccontare ciò che è stato fatto a Srebrenica e quanto sia vitale che anche gli altri, più persone possibile, sentano e facciano qualcosa affinché finalmente avvenga quello che le Donne di Srebrenica da anni chiedono durante le loro proteste non violente, che si svolgono l’11 di ogni mese a Tuzla: ‘Noi vogliamo verità e giustizia, e vogliamo condanne per i criminali’”. (Irfanka Pašagić)
“Il popolo bosniaco va accompagnato e aiutato verso quell’Europa che qui ha dimenticato a lungo le sue carte dei diritti e da qui deve ripartire in un cammino, arduo ma possibile, di pace e giustizia”. (Silvio Ziliotto)
“I bosniaci hanno un cuore grande e meritano un futuro positivo. Spero davvero che andrà sempre meglio. Io continuerò a fare il massimo per aiutare il mio Paese”. (Miralem Pjanić)
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,400 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Sarajevo, mon amour
Il prezzo originale era: 18,00€.15,30€Il prezzo attuale è: 15,30€. Aggiungi al carrello -
Diario da Sarajevo – Assedio, evasione e ritorno
Il prezzo originale era: 17,00€.16,15€Il prezzo attuale è: 16,15€. Aggiungi al carrello -
Mister sei miliardi – I giovani, la scuola, il lavoro, la salute, il futuro della Bosnia Erzegovina
Il prezzo originale era: 14,00€.11,90€Il prezzo attuale è: 11,90€. Aggiungi al carrello -
Il sentiero dei tulipani – Psiconazionalismo in Bosnia Erzegovina
Il prezzo originale era: 12,00€.10,20€Il prezzo attuale è: 10,20€. Aggiungi al carrello -
Višegrad – L’odio, la morte, l’oblio
Il prezzo originale era: 14,00€.13,30€Il prezzo attuale è: 13,30€. Aggiungi al carrello -
Bosnia Express – Politica, religione, nazionalismo, mafia e povertà in quel che resta della Porta d’Oriente
Il prezzo originale era: 12,00€.10,20€Il prezzo attuale è: 10,20€. Aggiungi al carrello -
Tra il bene e il male – La Bosnia, il dopoguerra, la battaglia contro tumori e inquinamento a Zenica
Il prezzo originale era: 13,00€.12,35€Il prezzo attuale è: 12,35€. Aggiungi al carrello -
Srebrenica. I giorni della vergogna
Il prezzo originale era: 12,00€.10,20€Il prezzo attuale è: 10,20€. Aggiungi al carrello -
In Bosnia – Viaggio sui resti della guerra, della pace e della vergogna
Il prezzo originale era: 14,00€.13,30€Il prezzo attuale è: 13,30€. Aggiungi al carrello