Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Zelenkovac – Un’altra Bosnia Erzegovina – Libro+DVD
Prefazione di Maurizio Lastrico Introduzione di Pierfrancesco Curzi Postfazione di Tarcisio Mazzeo (Autori: Daniele Canepa, Luca Fiorato, Michele Giuseppone)
Autore:
Codice Isbn:
9788868611217
Anno di pubblicazione:
2016
Tipo di Copertina:
Numero Pagine:
80
Descrizione
Zelenkovac è un eco-villaggio in legno e pietra fondato nel 1985 dal pittore Borislav “Boro” Janković ed è diventato, dopo la guerra del 1992-1995, un’oasi di pace nella quale persone appartenenti ai tre gruppi nazionali maggioritari della Bosnia Erzegovina (musulmani, serbo-bosniaci e croato-bosniaci) e i visitatori provenienti dai cinque continenti si ritrovano per ascoltare musica, scambiarsi esperienze e dialogare liberamente in mezzo alla natura delle montagne incantate della Bosnia.
Zelenkovac sembrava un’utopia, ma oramai è una solida realtà. Nata per non darla vinta agli estremisti nazionalisti, che cercano di fomentare l’odio tra i tre gruppi nazionali maggioritari; per non darla vinta ai disfattisti che dicono: “Tanto non cambia nulla”; per non darla vinta ai tanti criminali di guerra arricchitisi alle spalle di migliaia di vittime trovatesi a combattere un conflitto senza nemmeno capirne il perché; per non darla vinta a una classe dirigente che non è interessata a far emergere il potenziale di una terra, la Bosnia Erzegovina, impregnata di storia e di cultura.
“Questo ottimo lavoro è una testimonianza necessaria, capace di arricchire il panorama storico-culturale sull’argomento e di aiutare la Bosnia a crescere, a cambiare pagina”. (Pierfrancesco Curzi)
“Quella di Zelenkovac e del suo fondatore Boro è una storia di speranza e di convivenza pacifica di grandissimo valore”. (Maurizio Lastrico)
“Zelenkovac ci ricorda che servono luoghi fisici e mentali dove le persone stiano insieme non per condividere lo stesso territorio, ma per vivere senza odio e senza pregiudizi”. (Tarcisio Mazzeo)
All’interno del libro e del documentario, tra gli altri, ci sono gli interventi di Borislav “Boro” Janković, del portavoce italiano di Amnesty International Riccardo Noury e del giornalista e scrittore Luca Leone.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,400 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
In Bosnia – Viaggio sui resti della guerra, della pace e della vergogna
Il prezzo originale era: 14,00€.13,30€Il prezzo attuale è: 13,30€. Aggiungi al carrello -
Višegrad – L’odio, la morte, l’oblio
Il prezzo originale era: 14,00€.13,30€Il prezzo attuale è: 13,30€. Aggiungi al carrello -
Bosnia, l’Europa di mezzo – Viaggio tra guerra e pace, tra Oriente e Occidente
Il prezzo originale era: 14,00€.13,30€Il prezzo attuale è: 13,30€. Aggiungi al carrello -
Bosnia Express – Politica, religione, nazionalismo, mafia e povertà in quel che resta della Porta d’Oriente
Il prezzo originale era: 12,00€.10,20€Il prezzo attuale è: 10,20€. Aggiungi al carrello -
Jugoschegge – Storie e scatti di guerra e pace
Il prezzo originale era: 13,00€.11,90€Il prezzo attuale è: 11,90€. Aggiungi al carrello -
Srebrenica. I giorni della vergogna
Il prezzo originale era: 12,00€.10,20€Il prezzo attuale è: 10,20€. Aggiungi al carrello -
Srebrenica. La giustizia negata
Il prezzo originale era: 13,00€.11,90€Il prezzo attuale è: 11,90€. Aggiungi al carrello -
Dalla Jugoslavia alle Repubbliche indipendenti – Cronaca postuma di un’utopia assassinata e delle guerre fratricide
Il prezzo originale era: 19,00€.18,05€Il prezzo attuale è: 18,05€. Aggiungi al carrello -
Diario da Sarajevo – Assedio, evasione e ritorno
Il prezzo originale era: 17,00€.16,15€Il prezzo attuale è: 16,15€. Aggiungi al carrello