Favole e miti degli Zingari dei Balcani

Una collezione straordinaria di favole e miti dei Rom o Zingari tuttora erranti o da secoli sedentari nelle terre dei Balcani, dai confini dellโ€™Ungheria e della Bulgaria alla Slovenia, dalla Croazia alla Bosnia Erzegovina, da Serbia e Macedonia fino ai confini di Grecia e Albania. Tutti raccolti e rielaborati negli ultimi tre decenni da Giacomo […]

Prefazione:

Saลกka Jovanoviฤ‡

Postfazione:

Paolo Pignocchi

Introduzione:

Fatima Neimarlija

Il prezzo originale era: 13,00€.Il prezzo attuale รจ: 12,35€.

Codice Isbn:

9788868613617

Anno di pubblicazione:

2019

Tipo di Copertina:

Flessibile

Numero Pagine:

128

Disponibile anche:

E-Book
Category: ,

Descrizione

Una collezione straordinaria di favole e miti dei Rom o Zingari tuttora erranti o da secoli sedentari nelle terre dei Balcani, dai confini dellโ€™Ungheria e della Bulgaria alla Slovenia, dalla Croazia alla Bosnia Erzegovina, da Serbia e Macedonia fino ai confini di Grecia e Albania. Tutti raccolti e rielaborati negli ultimi tre decenni da Giacomo Scotti. Ancora oggi i Rom sono la minoranza etnica piรน numerosa in quelle terre ormai divise da nuovi confini. Gli stessi Zingari sono divisi in tribรน, parlano varianti della lingua romanรฌ e professano religioni diverse. Di questa varietร  parlano anche le loro favole e i loro miti, per lo piรน autocritici, ma sempre nutriti da una fervida fantasia, perciรฒ fantasiosi e fantastici. Leggete quel che raccontano nelle pagine di questo libro e finirete per stupirvi. I Rom saranno cosรฌ molto piรน vicini. E quando ne incontrerete uno โ€“ fosse pure una furba fattucchiera โ€“ forse vi verrร  anche voglia di stringergli la mano.

โ€œPer secoli, i popoli Rom hanno tramandato le loro storie attraverso i racconti: intere comunitร  di nomadi hanno sapientemente trasmesso di padre in figlio, di generazione in generazione, il prezioso bagaglio della tradizione oraleโ€. (Saลกka Jovanoviฤ‡)

โ€œQueste fiabe ci parlano dei valori umani del popolo Rom e delle โ€˜motivazioniโ€™ antropologiche e culturali che lo rendono cosรฌ particolare, come ad esempio il fatto che non abbia mai avuto una propria nazione, che non abbia una fonte scritta di trasmissione della propria storia e della propria cultura, e del perchรฉ ripudi la guerra e sia testimone di paceโ€. (Fatima Neimarlija)

Informazioni aggiuntive

Peso 0,400 kg

Ti potrebbe interessare…