Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Sarajevo, mon amour
ยซVivo da 40 anni nello stesso quartiere, a Sarajevo, a due passi da unโantica chiesa ortodossa e da una moschea del XVI secolo. E salendo appena, da casa mia, raggiungo il seminario cattolico. Prima della guerra, questโarmonia, nata dalla differenza, si ritrovava nella vita dโogni giornoโฆ Sarajevo mโha aperto gli occhi. Ero stupito nel vedere […]
Autore:
autore
Divjak JovanIntroduzione:
Paolo Rumiz
Traduzione:
Gianluca Paciucci e di Florence La Bruyere
Codice Isbn:
9788889602249
Anno di pubblicazione:
2008
Tipo di Copertina:
Numero Pagine:
240
Descrizione
ยซVivo da 40 anni nello stesso quartiere, a Sarajevo, a due passi da unโantica chiesa ortodossa e da una moschea del XVI secolo. E salendo appena, da casa mia, raggiungo il seminario cattolico. Prima della guerra, questโarmonia, nata dalla differenza, si ritrovava nella vita dโogni giornoโฆ Sarajevo mโha aperto gli occhi. Ero stupito nel vedere una cittร cosรฌ ricca di grandi qualitร umane, soprattutto la tolleranza e la generositร ยป.
La guerra, le figure fosche di Miloลกeviฤ, Karadลพiฤ e Mladiฤ, ma anche le contraddizioni e i voltafaccia della componente musulmana durante la guerra e i nazionalismi sorti dalla devastazione bellica sono rivelati e spiegati in un libro carico di pathos destinato a finire tra i grandi volumi di storia.
In questo libro, il militare serbo che difese Sarajevo, che ha โadottatoโ un nipote musulmano (foto di copertina) e ha fondato la piรน grande associazione nazionale per aiutare gli orfani di guerra, racconta le bombe, le tribolazioni dei civili, i doppi giochi dei politici bosniaci e della comunitร internazionale, la miseria e il desiderio di una pace che in Bosnia non รจ ancora davvero arrivata.
ยซChe vuoi che ti dica, compagno Divjak. Lโunica cosa che ci resta รจ lโamore per questa straordinaria terra e per questa cittร unica al mondo che tu hai difeso con onore e che continui a onorare occupandoti degli orfani di guerra. Posso dirti che ti ringrazio per quello che hai fatto e che fai, ignorando i briganti oggi al potere. Dirti che amo ancora quel luogo come se lโavessi lasciato ieri. Ci torno, e il tempo รจ come se non fosse passato. Per me รจ tutto come allora, quando vidi Sarajevo la prima volta sotto la Luna, sotto le ultime nevi dellโIgmanยป (dallโintroduzione di Paolo Rumiz).
Sarajevo, mon amour vi farร commuovere e vi affascinerร , come solo i grandi libri sanno fare.
Questo titolo รจ disponibile per privati e istituzioni sulla piattaforma Torrossa a questo link
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,600 kg |
---|