CISP

Il Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP) è un’Organizzazione Non Governativa (ONG) formalmente costituita nel 1983 con sede centrale a Roma. Il CISP opera nei campi della cooperazione internazionale e della lotta all’esclusione sociale e ha fino a oggi realizzato più di 600 progetti in 40 Paesi europei, africani, asiatici, latino americani, dei quali hanno beneficiato circa 3 milioni di persone.
Il CISP intende sostenere processi di sviluppo e programmi di lotta alla povertà tramite progetti umanitari, di riabilitazione e di sviluppo e l’attivazione di campagne di solidarietà. In particolare, in Europa realizza progetti di formazione, informazione, lotta all’esclusione sociale e al razzismo, educazione allo sviluppo e all’intercultura.
Sul fronte della migrazione l’impegno del CISP è indirizzato a promuovere i diritti dei migranti attraverso una serie d’interventi realizzati assieme a partner dell’Africa Sub Sahariana e del Maghreb. In questo quadro sono state realizzate campagne di sensibilizzazione e informazione sui diritti,  le opportunità, i quadri legislativi e i contesti economici dei Paesi meta; progetti di rafforzamento delle capacità di accoglienza e protezione dei Paesi di transito e di destinazione; progetti di sostegno economico ai migranti che decidono volontariamente di tornare nei loro Paesi.
Con la nostra casa editrice ha pubblicato  SOGNI DI SABBIA (2009, a cura di Sandro De Luca).