Graf Arturo

Arturo Graf (Atene, 1848-Torino, 1913), poeta e letterato, รจ stato ordinario di Letteratura italiana allโ€™universitร  di Torino, socio corrispondente dei Lincei, cofondatore delย Giornale storico della letteratura italiana, che ha anche diretto, collaboratore dellaย Nuova Antologia. Nella scrittura delle sue opere letterarie coniugรฒ metodo rigoroso e sensibilitร  romantica. Tra i suoi libri: Attraverso il Cinquecento (1888);ย Il diavoloย (1889);ย Miti, leggende e superstizioni del Medioevoย (2 voll., 1892-93);ย Foscolo, Manzoni, Leopardi (1898); L’Anglomania e lโ€™influsso inglese in Italia nel sec. XVIIIย (1911). Come poeta, tra le sue sillogi vanno ricordate Medusa (1880), Dopo il tramonto (1893), Le Danaidi (1897),ย Morgana (1901),ย Poemetti drammatici (1905),ย Rime della selva (1906), Ecce Homoย (1908).