Pagliani Matteo

Matteo Pagliani, laureatosi in filosofia a Bologna con una tesi sul pensiero giovanile di Newton, ha collaborato con Augeocoop โ€“ Itinerari culturali per crescere – come coordinatore dellโ€™Universitร  del Tempo Libero di Maranello dal 2006 al 2013. Nel 2010 ha curato, insieme con Giorgio Storchi e Barbara Botti, il volume โ€œViaggio nella storia e nella cultura della Cinaโ€, del quale ha anche scritto il capitolo โ€œSapienza greca/sapienza cinese: un tentativo di comparazioneโ€. Con โ€œLe Graffetteโ€ ha pubblicato: โ€œLe radici della democrazia europea: Atene, V sec. a.C.โ€ (2011); โ€œBreve storia della Bosnia-Erzegovina: multiculturalitร  e conflitti nel cuore dei Balcaniโ€ (2012); โ€œIl buio sullโ€™Europa: un secolo fa la Grande Guerraโ€ (2015); โ€œLโ€™alchimia: alla ricerca dellโ€™oro e dellโ€™immortalitร โ€ (2016); โ€œHackers: dal Sessantotto californiano alla rivoluzione informaticaโ€ (2017). Dal 2006, tiene lezioni di argomento storico e filosofico nellโ€™ambito di associazioni e Universitร  del Tempo Libero in provincia di Modena e Reggio Emilia, con particolare attenzione alla filosofia greca antica ed alla storia e cultura dei Balcani occidentali.