Viola Gioia

Gioia Viola (Trieste, 1934) è laureata in Psicologia e ha conseguito il magistero in Scienze religiose all’Università Gregoriana. Ha collaborato alla Rivista di Teologia morale con studi di ordine psicologico e morale; ha steso due voci del Dizionario di teologia della pace (EDB, 1997). Ha lavorato come psicoterapeuta con colloqui personali e di gruppo. Ha pubblicato, tra le altre, le opere di saggistica, Il divino e l’inconscio (1998), L’alchimia delle relazioni (2004), La sessualità innamorata (2007), La paura del diverso (2017), e L’ultima rivoluzione. La vita oltre la morte (2021); le opere di narrativa Mamma tuttavia (2000), Per amore di Mauro (2009), Eravamo tutti belli (2011), e la raccolta di poesie Altalene di dolore (2013).