Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Presentazioni
Settembre:
– sabato 13 settembre, ROMA, nell’ambito di Liberi sulla Carta (Borghetto San Carlo, La Giustiniana), ore 17,30. Modera l’incontro Lorenzo Coltellacci.
Ambrogio Fogar
Settembre:
– martedì 30 settembre, LENTATE SUL SEVESO (MB), nell’ambito del Festival delle Storie, presso la biblioteca “La Casartelli”, via Monte Santo 2, ore 21,00.
Ottobre:
– domenica 5 ottobre, CAMPELLO SUL CLITUNNO (PG), nell’ambito di Campi Film Festival, presso l’Auditorium Pacifici, ore 18,30. Dialoga con l’autore Francesco Maria Scolari;
– martedì 7 ottobre, MILANO, presso la sede locale dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (zona Darsena), ore 18,00. Dialoga con l’autore Francesca Fogar;
– mercoledì 22 ottobre, MILANO, presso la libreria Libraccio, via Corsico 9, ore 18,00. dialoga con l’autore Daniele Fiori.
Novembre:
– lunedì 10 novembre, MONZA, nell’ambito di BookCity anche a Monza, presso la biblioteca della Casa Circondariale, ore 17,00;
– giovedì 13 novembre, CESANO MADERNO (MB), nell’ambito del Festival delle Storie, presso la biblioteca Vincenzo Pappalettera, ore 21,00.
Dicembre:
– sabato 6 dicembre, CANZO (CO), nell’ambito del Festival delle Storie, presso la biblioteca comunale, ore 16,30.
Black Sisters
Settembre:
– venerdì 12 settembre, TORINO, nell’ambito del Festival delle Migrazioni, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, via Modane 16, ore 19,00. Intervengono Antonella Sinopoli e Colette Meffire, modera Gian Mario Gillio. Per informazioni e prenotazioni fate clic qui.
– sabato 27 settembre, LIVORNO, presso il Parchino in via della Cappellina (angolo via S. Luigi), ore 18,00. Presenta Farhia Aidid Aden, music performance by Gavi De Skape. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso lo Studio Mochi, via Terrazzini 58.
Ottobre:
– sabato 4 ottobre, TORINO, presso lo Spazio 1 – ADASS, piazza Castello, ore 15,30. Dialoga con l’autrice Janet Revocatus Buhanza;
– venerdì 17 ottobre, LECCE, nell’ambito di Conversazioni sul futuro, presso le Officine Culturali Ergot, ore 19,00. L’autrice dialoga con Giulia Maria Falzea e Caterina Venturini.
Brucia anche l’umanità
Settembre:
– martedì 2 settembre, GENOVA, presso Giardini Luzzati, spazio archeologico, all’interno di “Charlas” a cura di Amina Gaia Abdelouahab, ore 18,00. Per info fate clic qui;
– mercoledì 3 settembre, CHIAVARI (GE), ore 18,45;
– venerdì 5 settembre, VENEZIA, per About Women-Lido di Venezia nella cornice dell’82esima Mostra internazionale d’arte cinematografica, Hotel Excelsior, ore 14,00;
– sabato 6 settembre, TORINO, presso Villa della Regina, strada comunale Santa Margherita 79. Evento a cura di Medici Senza Frontiere, dialoga con l’autrice Pablo Trincia. Ingresso a partire dalle 18,00, inizio incontro ore 18,30;
– domenica 7 settembre, MANTOVA, nell’ambito di Festivaletteratura, presso la Tenda Sordello, ore 16,00. Evento a cura di Medici Senza Frontiere;
– giovedì 11 settembre, CIRIE’ (TO), presso il Ca’ libro, via Nino Costa 17, ore 18,00;
– venerdì 19 settembre, SINNAI (CA), nell’ambito di Terra Elements, Festival di Letteratura e Arti performative, presso MuA, via Colletta 20, ore 20,30;
– domenica 21 settembre, ALGHERO, presso la Fondazione Laconi, via Mazzini 99, ore 18,30. Saranno presenti con l’autrice Giovanni Salis e Andrea Zironi;
– mercoledì 23 settembre, ROMA, evento a cura di Medici Senza Frontiere, con Pablo Trincia, in definizione;
– giovedì 24 settembre, FORLI’, nell’ambito del Festival del Buon Vivere, presso l’auditorium della chiesa di San Giacomo, ore 21,00. Dialoga con l’autrice Edoardo Russo;
– venerdì 25 settembre, BRA (CN), in collaborazione con associazione Orora;
– sabato 26 settembre, RIVALTA (TO), presso la libreria Binaria, via Sestriere 34;
– lunedì 29 settembre – mercoledì 1° ottobre, PESCARA.
Ottobre:
– giovedì 2 ottobre, CUORGNE’ (TO), presso la Sala Conferenze SS Trinità, via del Milite Ignoto, ore 18,30;
– venerdì 3 ottobre, BRESCIA, nell’ambito del premio Giornata della Meraviglia, presso l’Auditorium Santa Giulia, via Giovanni Piamarta 4, ore 20,30.
Catturando raggi di vento e soffi di sole
Settembre:
– sabato 13 settembre, BRISIGHELLA (RA), nell’ambito del Festival dei libri Brisighella, in definizione;
– lunedì 22 settembre, VENEZIA, nell’ambito di FestArt Cannaregio, presso il Circolo Arci Franca Trentin Baratto, Cannaregio 4008, Campiello Priuli, ore 18,00;
– sabato 27 settembre, PADOVA, in collaborazione con la Rari Nantes, ore 16,00.
Che caos in via Babilonia
Settembre:
– giovedì 25 settembre, TRIESTE, presso la libreria Ubik, Galleria del Tergesteo, piazza della Borsa 15, ore 18,00. Dialogano con l’autrice Lina Morselli e Martina Napolitano.
Cinema, femminile plurale
Dicembre:
– giovedì 18 dicembre, PARMA, presso l’Oratorio Novo c/o Ospedale Vecchio-Biblioteca Civica, vicolo Santa Maria 5, ore 17,00. Ospiti in definizione.
Come sopravvivere alle truffe affettive
Ottobre:
– giovedì 30 ottobre, ROVEREDO IN PIANO (PN), presso il Circolo Carlo Cojazzi, via Donatori del sangue 18/A, ore 17,30. Dialogano con l’autrice Morena Cristofari e Benedetta Cojazzi.
Corpi
Ottobre:
– sabato 4 ottobre, NOVARA, presso la libreria Ubik, corso Italia 25, ore 11,00. Dialoga con l’autore Chiara Manfredda;
– martedì 21 ottobre, TORINO, presso la libreria Feltrinelli, piazza CLN 251, ore 18,30. Dialoga con l’autore Alessio Romano.
Di fronte all’orso
Settembre:
– lunedì 15 settembre, TOSCANELLA DI DOZZA (BO), presso la biblioteca comunale, sala Martelli, ore 20,30. Dialoga con l’autore Davide Celli;
– martedì 16 settembre, MOLINELLA (BO), presso la biblioteca comunale, ore 20,30. Dialoga con l’autore Davide Celli.
Ottobre:
– sabato 25 ottobre, VERONA, presso l’Osteria Ratafià, piazzetta Santa Toscana, ore 18,30. Dialoga con l’autore Davide Celli.
Due valigie a testa
Settembre:
– domenica 28 settembre, FIORANO MODENESE (MO), presso Villa Cuoghi, via Gramsci 32, ore 17,00. Sarà presente con l’autore Marcello Flores, modera Tina De Falco, con la presenza delle istituzioni.
Il futuro del caffè
Ottobre:
– mercoledì 8 ottobre, ROMA, presso lo Spazio culturale della Gelateria Caffetteria Equo&Solidale Splash, via Eurialo 102, ore 18,30. Dialoga con l’autore Silvia Bazzocchi.
Il meglio tempo
Ottobre:
– giovedì 9 ottobre, SIRACUSA, presso la libreria NeaPolis, viale Teocrito 125, ore 18,30.
Il seggio del peccato
Settembre:
– domenica 7 settembre, BAVENO (VB), nell’ambito di “La pietra racconta”;
– giovedì 11 settembre, TORINO, nell’ambito della Festa dell’Unità (piazza d’Armi, area libreria), ore 18,00.
Ottobre
– sabato 18 ottobre, BORGOMANERO (NO), presso Villa Marazza, viale Marazza 5, ore 17,00. Dialoga con l’autore Giovanni Cerutti.
L’esistenza del vedere
Ottobre:
– venerdì 17 ottobre, PERUGIA, presso la libreria Feltrinelli, corso Vannucci 78, ore 18.00.
La farfalla dalle ali d’acciaio
Dicembre:
– venerdì 5 dicembre, PARMA, presso l’Oratorio Novo c/o Ospedale Vecchio-Biblioteca Civica, vicolo Santa Maria 5, ore 16,30. Dialoga con l’autrice Annibale Versari.
La felicità, probabilmente
Settembre:
– sabato 6 settembre, MANTOVA, nell’ambito del Festivaletteratura, ore 14,15, presso il Politecnico di Milano – Campus di Mantova. Evento dal titolo “Panni scuri tesi al vento”, l’autore dialoga con Simone Massi. Qui tutte le info.
Lungo il fronte
Settembre:
– martedì 16 settembre, MILANO, presso il Circolo San Luis 1946, ore 19,30. Dialogano con l’autore Gabriele Suffia e Silvio Ziliotto;
– venerdì 19 settembre, MILANO, presso il Cineteatro Regina Pacis, ore 20,45. Dialogano con l’autore Daniele Socciarelli e Silvia Maraone;
– sabato 20 settembre, MILANO, presso il Circolo ACLI Gorla, ore 17,30. Dialoga con l’autore Silvio Ziliotto;
– venerdì 26 settembre, MILANO, presso il Salone dell’oratorio Santi Martiri Anauniesi (via Ugo Betti 62/A), ore 21,00. Letture e accompagnamento musicale a cura di Dario Cassina, Francesco Vighi e Chicco Drago. Sarà presente l’autore.
Ottobre;
– martedì 7 ottobre, CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI), presso Circolo ACLI Cernusco sul Naviglio, ore 20,45. Dialoga con l’autore Silvio Ziliotto;
– venerdì 10 ottobre, MILANO, presso il Circolo ACLI Lambrate, ore 20,45. Dialoga con l’autore Silvio Ziliotto;
– venerdì 24 ottobre, MILANO, presso la Cooperativa Antonio Labriola, ore 18,30.
Novembre:
– giovedì 6 novembre, MEDA (MI), presso il Circolo ACLI Meda, ore 21,00. Dialoga con l’autore Silvio Ziliotto;
– giovedì 13 novembre, LURATE CACCIVIO (CO), presso la biblioteca comunale, orario in definizione. Dialoga con l’autore Giambattista Mosa.
Dicembre:
– venerdì 19 dicembre, MILANO, presso il Circolo ACLI Comasina, ore 21,00. Dialoga con l’autore Silvio Ziliotto.
Matria
Ottobre:
– giovedì 23 ottobre, PARMA, presso l’Oratorio Novo c/o Ospedale Vecchio-Biblioteca Civica, vicolo Santa Maria 5, ore 17,00. Ospiti in definizione.
Matti d’Africa
Ottobre:
– martedì 21 ottobre, TRIESTE, presso la libreria Ubik, Galleria del Tergesteo, piazza della Borsa 15, ore 18,00.
Novembre:
– domenica 23 novembre, FIORANO MODENESE (MO), presso Villa Cuoghi, via Gramsci 32, ore 17,00. Sarà presente con l’autore il dott. Francesco Melandri, modera Tina De Falco, con la presenza delle istituzioni.
New York è spietata con i miserabili
Settembre:
– sabato 20 settembre, MILANO, presso Mondadori Bookstore Crocetta, corso di Porta Romana 78/80, ore 17,00. Dialoga con l’autore Jacopo Cosentino;
– giovedì 25 settembre, NOVARA, presso la libreria Ubik, corso Italia 25, ore 18,00. Dialoga con l’autore Giusto Maurizio La Masa.
Rincorrere la vita
Ottobre:
– martedì 21 ottobre, TRIESTE, presso la libreria Ubik, Galleria del Tergesteo, piazza della Borsa 15, ore 18,00.
Senza lasciapassare
Novembre:
– mercoledì 12 novembre, NOVA GORICA, presso il caffè letterario Maks, Delpinova ulica 10-12, ore 18,00. Iniziativa nell’ambito di Gorizia-Nova Gorica Capitali europee della Cultura. Dialoga con l’autrice Marta Verginella. Info a questo link.
Sette viaggiatori in cerca di una meta
Settembre:
– sabato 6 settembre, VARESE, presso la sede della Provincia, Villa Recalcati, sala Ambrosoli, piazzale della Libertà 1, ore 17,00. Dialoga con l’autrice Renata Ballerio.
Sono solo un albero
Settembre:
– sabato 13 settembre, LIBANO DI SEDICO (BL), presso la Piccola Biblioteca Libera, presso il Palazzo De Bertoldi, ore 17,00;
– sabato 20 settembre, COMELICO SUPERIORE (BL), presso il Museo Algudnei, in definizione. EVENTO RIMANDATO.
Tra aquile e merli
Ottobre:
– domenica 5 ottobre, GARBAGNATE MONASTERO (LC), presso la biblioteca comunale, ore 16,30;
– sabato 11 ottobre, LISSONE (MB), presso la biblioteca comunale, ore 16,30;
– sabato 18 ottobre, ROBBIATE (BG), presso la biblioteca comunale, ore 17,00.
Gennaio:
– giovedì 8 gennaio, DALMINE (BG), presso la biblioteca comunale, ore 20,30.
Marzo:
– sabato 14 marzo, GALBIATE (LC), presso la biblioteca comunale, Piazza Martiri della Liberazione 6, ore 15,00;
– venerdì 20 marzo, TRIESTE, presso la libreria Ubik, Galleria del Tergesteo, piazza della Borsa 15.