Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Presentazioni
Africa contesa
Ottobre:
– sabato 25 ottobre, SANTA MARIA DEGLI ANGELI (PG), presso la Sala della Pro Loco, piazza Garibaldi 12, ore 17,30. Dialogano con l’autore Luigino Ciotti e Gabriele Pinca, coordina Francesca Vignoli.
Ambrogio Fogar
Novembre:
– lunedì 10 novembre, MONZA, nell’ambito di BookCity anche a Monza, presso la biblioteca della Casa Circondariale, ore 17,00;
– mercoledì 19 novembre, CESANO MADERNO (MB), nell’ambito del Festival delle Storie, presso la biblioteca Vincenzo Pappalettera, ore 21,00;
– giovedì 20 novembre, MARINA DI PISA (PI), presso la libreria Civica 14, via Maiorca 14/B, ore 17,30. Dialoga con l’autore Lorenzo Lazzerini;
– sabato 22 novembre, GROSSETO (GR), presso la biblioteca Chelliana, ore 17,30.
Dicembre:
– sabato 6 dicembre, CANZO (CO), nell’ambito del Festival delle Storie, presso la biblioteca comunale, ore 16,30.
Brucia anche l’umanità
Ottobre:
– giovedì 30 ottobre, VINOVO (TO), presso il Cinema Auditorium Vinovo, via Roma 8, ore 20,45. Incontro con l’autrice e proiezione del film “La voce di Hind Rajab”. Biglietto € 7,5, ingresso senza prenotazione fino a esaurimento posti.
Novembre:
– giovedì 6 novembre, PESCARA, nell’ambito del Festival FLA, in definizione.
C’ero e non c’ero
Novembre:
– sabato 29 novembre, DANZICA (POLONIA), presso la libreria Ksiazka i Wino, ore 18,00.
Cinema, femminile plurale
Dicembre:
– giovedì 15 gennaio, PARMA, presso l’Oratorio Novo c/o Ospedale Vecchio-Biblioteca Civica, vicolo Santa Maria 5, ore 17,00. Ospiti in definizione.
Cinema liminale
Ottobre:
– martedì 28 ottobre, TORINO, presso il Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18, ore 18,00. Itinerario cinematografico dal 1990 a oggi proposto dal Cinema Massimo, in collaborazione con Bruno Surace. Proiezione di Kairo, con introduzione di Bruno Surace e Gianmarco Giuliana. Info e biglietti a questo link.
Novembre:
– martedì 4 novembre, TORINO, presso il Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18, ore 18,00. Itinerario cinematografico dal 1990 a oggi proposto dal Cinema Massimo, in collaborazione con Bruno Surace. Proiezione di Avalon, con introduzione di Bruno Surace e Gianmarco Giuliana. Info e biglietti a questo link;
– giovedì 7 novembre, TORINO, presso la libreria del Golem, via Rossini 21/c, ore 18,30;
– martedì 11 novembre, TORINO, presso il Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18, ore 18,00. Itinerario cinematografico dal 1990 a oggi proposto dal Cinema Massimo, in collaborazione con Bruno Surace. Proiezione di You, the Living, con introduzione di Bruno Surace e Paolo Furia. Info e biglietti a questo link;
– martedì 18 novembre, TORINO, presso il Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18, ore 18,00. Itinerario cinematografico dal 1990 a oggi proposto dal Cinema Massimo, in collaborazione con Bruno Surace. Proiezione di The Double, con introduzione di Bruno Surace e Alessandra Richetto. Info e biglietti a questo link.
Dicembre:
– martedì 2 dicembre, TORINO, presso il Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18, ore 18,00. Itinerario cinematografico dal 1990 a oggi proposto dal Cinema Massimo, in collaborazione con Bruno Surace. Proiezione di L’Extraordinaire Voyage de Marona, con introduzione di Bruno Surace e Alessandra Richetto. Info e biglietti a questo link;
– martedì 9 dicembre, TORINO, presso il Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18, ore 18,00. Itinerario cinematografico dal 1990 a oggi proposto dal Cinema Massimo, in collaborazione con Bruno Surace. Proiezione di Skinamarink, con introduzione di Bruno Surace e Stefano Ressico. Info e biglietti a questo link;
– martedì 15 dicembre, TORINO, presso il Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18, ore 18,00. Itinerario cinematografico dal 1990 a oggi proposto dal Cinema Massimo, in collaborazione con Bruno Surace. Proiezione di Club Zero, con introduzione di Bruno Surace e Silvio Alovisio. Info e biglietti a questo link
Come sopravvivere alle truffe affettive
Ottobre:
– giovedì 30 ottobre, ROVEREDO IN PIANO (PN), presso il Circolo Carlo Cojazzi, via Donatori del sangue 18/A, ore 17,30. Dialogano con l’autrice Morena Cristofari e Benedetta Cojazzi.
Dicembre:
– sabato 6 dicembre, SALERNO, presso Imagine’s book, corso Giuseppe Garibaldi 142.
– venerdì 12 dicembre, PORDENONE, presso la libreria Ubik, corso Vittorio Emanuele II 19, ore 18,00.
Daytonska stanica
Novembre:
– venerdì 14 novembre, MILANO, nell’ambito di BookCity, presso il Mudec, ore 16,00. Introduce l’autore Marina Brualdi, con letture di alcune poesie a cura di Chiara Boscaro.
Gente di laguna
Novembre:
– mercoledì 19 novembre, MESTRE (VE), presso il Circolo Canottieri, ore 18,00. Dialogano con l’autrice Lorenzo Bottazzo e Paola Cavallin;
– mercoledì 26 novembre, VENEZIA, presso la libreria Acqua Alta, ore 16,30. Firmacopie con l’autrice. EVENTO RIMANDATO.
Dicembre:
– sabato 6 dicembre, PADOVA, presso il Circolo Rari Nantes.
Gennaio:
– mercoledì 14 gennaio, VENEZIA, presso la libreria Coop, ore 18,00.
Il futuro del caffè
Marzo:
– domenica 8 marzo, FRIBURGO (GERMANIA), presso la sede dell’associazione Vivace, Wallstrasse 15, ore 10,00. Segue una degustazione di caffè
Il seggio del peccato
Ottobre
– venerdì 31 ottobre, BOLLENGO (TO), presso la Sala Nuova Torre, via Pietro Cossavella 2, ore 18,00. Dialoga con l’autore Luigi Ricca.
Il sentiero della speranza
Ottobre:
– venerdì 24 ottobre, SAVONA, presso la Sala del Consiglio comunale, ore 17,30. Dialoga con l’autore Donatella Alfonso. Evento in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato;
– sabato 25 ottobre, VENTIMIGLIA (IM), presso la biblioteca Ambrosiana, piazza Bassi, ore 16,00. Dialoga con l’autore Matteo Lupi.
L’esistenza del vedere
Novembre:
– sabato 1 novembre, TERNI, presso il Palasì, nell’ambito del progetto “Lo scrittore, il libro, il lettore”, ore 17,45. Dialoga con l’autore Matteo di Angelantonio.
La farfalla dalle ali d’acciaio
Dicembre:
– venerdì 5 dicembre, PARMA, presso l’Oratorio Novo c/o Ospedale Vecchio-Biblioteca Civica, vicolo Santa Maria 5, ore 16,30. Dialoga con l’autrice Annibale Versari.
Lo yoga delle origini
Novembre:
– sabato 15 novembre, PESCARA, presso l’Auditorium Petruzzi, ore 15,00. Sarà presente l’autrice. Evento nell’ambito di Cantiere Mediterraneo, Progetto Lo scrittore, il libro, il lettore.
Lungo il fronte
Novembre:
– giovedì 6 novembre, MEDA (MI), presso il Circolo ACLI Meda, ore 21,00. Dialoga con l’autore Silvio Ziliotto;
– giovedì 13 novembre, LURATE CACCIVIO (CO), presso la biblioteca comunale Spazio Volta 3, via Volta 3, ore 20,45. Dialoga con l’autore Angelo Rizzo. È gradita la prenotazione al link: servizi.comune.luratecaccivio.co.it
Dicembre:
– venerdì 19 dicembre, MILANO, presso il Circolo ACLI Comasina, ore 21,00. Dialoga con l’autore Silvio Ziliotto.
Matria
Gennaio:
– giovedì 29 gennaio, PARMA, presso l’Oratorio Novo c/o Ospedale Vecchio-Biblioteca Civica, vicolo Santa Maria 5, ore 17,00. Ospiti in definizione.
Matti d’Africa
Novembre:
– domenica 23 novembre, FIORANO MODENESE (MO), presso Villa Cuoghi, via Gramsci 32, ore 17,00. Sarà presente con l’autore il dott. Francesco Melandri, modera Tina De Falco, con la presenza delle istituzioni. Accompagnamento musicale a cura della violinista Edda Chiari. Segue un momento conviviale offerto da INarte.
Senza lasciapassare
Novembre:
– mercoledì 12 novembre, NOVA GORICA, presso il caffè letterario Maks, Delpinova ulica 10-12, ore 18,00. Iniziativa nell’ambito di Gorizia-Nova Gorica Capitali europee della Cultura. Dialoga con l’autrice Marta Verginella. Info a questo link.
Tra aquile e merli
– sabato 25 ottobre, ROBBIATE (BG), presso la biblioteca comunale, ore 17,00.
Novembre:
– venerdì 21 novembre, VEDUGGIO CON COLZANO (MB), presso la biblioteca, via Piave 2, ore 18,30.
Gennaio:
– giovedì 8 gennaio, DALMINE (BG), presso la biblioteca comunale, ore 20,30.
Marzo:
– sabato 14 marzo, GALBIATE (LC), presso la biblioteca comunale, Piazza Martiri della Liberazione 6, ore 15,00;
– venerdì 20 marzo, TRIESTE, presso la libreria Ubik, Galleria del Tergesteo, piazza della Borsa 15.
Via da Sanski Most
Novembre:
– martedì 25 novembre, AGORDO (BL), presso la Sala don Tamis, via 27 aprile 5, ore 18,00. Intervengono gli autori, con la partecipazione di Kristian Ghedina.
