promo

Nina nella Grande Guerra

di: Zanon Daniele

Prefazione di Vasco Mirandola
Introduzione di Valerio Curcio
Postfazione di Dario Ricci
(Autore: Daniele Zanon)

Che cosa è successo esattamente a Caporetto, il 24 ottobre 1917? Quel che si dice è che l’esercito italiano, impreparato a una guerra difensiva e duramente provato dalle precedenti undici battaglie dell’Isonzo, non resse lo sfondamento austriaco. E fu la disfatta.
In realtà, alcuni giorni prima di quel fatidico disastro uno o più disertori dell’esercito austriaco fornirono i dettagli del piano d’attacco austriaco allo stato maggiore italiano. Ma quelle informazioni non furono prese in considerazione dal generale Luigi Cadorna e dagli altri ufficiali italiani. Parte di quel che accadde dalle 2,00 della notte del 24 ottobre 1917 è ancora oggi avvolto nel mistero. Lì però c’erano dei testimoni. Tra cui Nina, una ragazzina di 17 anni. Che racconta la sua versione in un libro che non è semplicemente un romanzo, ma è un pezzo fondamentale della storia d’Italia.
“Un manifesto pacifista consigliato dai dodici ai novant’anni”. (Vasco Mirandola)
“Questo libro è un thriller caleidoscopico sospeso tra storia e memoria”. (Dario Ricci)

13,30

quantità

ISBN: 9788868610913
Collana: Catalogo Stampati
Caratteristiche: Formato 12x19, copertina plastificata a colori, filo refe
Anno di pubblicazione: 2015
Numero di pagine: 192
Scarica la Scheda del libro
Scarica la Prefazione del libro
Autori: Zanon Daniele