Rényi Andrea

Andrea Rényi, nata nel 1952 in Ungheria in una famiglia multietnica, si trasferisce a Roma nel 1973, dove vive. Dopo gli studi di Giurisprudenza in Ungheria, in Italia si laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Per anni lavora come docente di lingue, poi come mediatrice linguistica; da quindici anni traduce dall’ungherese narrativa e saggistica per l’editoria. Ha tradotto grandi classici ungheresi come I ragazzi di via Pál di Ferenc Molnár per Salani, Il vecchio farabutto di Kálmán Mikszáth per nottetempo, Viaggio intorno al mio cranio di Frigyes Karinthy per BUR, Azarel di Károly Pap per Fazi. Fra i titoli da lei tradotti figurano anche opere di grandi autori contemporanei come Péter Nádas, Magda Szabó, György Dragomán, György Konrád, László F. Földényi ed altri. Collabora da anni anche con varie riviste letterarie cartacee e online. Per Infinito edizioni ha tradotto Il mese dei Gemelli di Miklós Radnóti e ha pubblicato il memoir L’estate del Sessantanove.