“Africa contesa”, domani a Umbria Film Festival, Montone (PG)

12/07/2024. “C’è da sottolineare che il jihad africano ha connotati autoctoni che travalicano il tradizionale radicalismo religioso e politico – scrive il giornalista Rai Enzo Nucci nel volume dal titolo Africa contesa. La risposta del continente all’assalto delle superpotenze poiché molti hanno aderito allo Stato Islamico come forma di protesta contro la povertà, l’esclusione sociale, gli abusi subìti dai militari governativi e come soluzione obbligata per sopravvivere in aree tra le più depresse del pianeta. Non è casuale che l’Isis abbia investito risorse economiche e militari proprio in territori caratterizzati da una scarsa capacità di contrasto da parte dei governi centrali e da una permeabilità delle popolazioni all’ideologia dell’Isis. Mentre la presenza delle missioni militari francesi e di quella europea, denominata Takuba, è risultata marginale e ininfluente anche per l’atteggiamento assunto dai governi locali, poco disponibili alla collaborazione per evitare imbarazzanti ingerenze nei propri affari”.

Africa contesa è un’analisi agile e allo stesso tempo approfondita dell’attualità del continente africano sempre al centro degli interessi geopolitici di attori internazionali storici e di nuovo arrivo. L’autore ne parla domani a MONTONE (PG), nell’ambito di Umbria Film Festival. Appuntamento alle 10,30 presso la Chiesa Museo di San Francesco. Partecipano Marco Rinaldi, Marisa Berna, Enzo Nucci, Lucia Goracci, Marco Tarquinio, Fabiola Bedini, Piero Sunzini, Carla Barbarella; coordina Giovanni Parapini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *