Il tuo carrello è attualmente vuoto!
“Catturando raggi di vento e soffi di sole”, incontro a Mestre (VE) 6/3
03/03/2025. “Siamo a San Francesco del Deserto. Su quest’isola, i frati di un antico convento francescano accolgono sempre con benevolenza il visitatore – racconta Isabella Lanzafame in Catturando raggi di vento e soffi di sole. Se si tira la cordicella della campanella posta al di sopra dell’uscio d’ingresso, questo si apre e si presenta un monaco disponibile per raccontare la storia del suo amato chiostro, che in realtà sono due: uno più antico, l’altro più recente. Narrerà, poi, della costruzione della cappella e si soffermerà a raccontare la leggenda sul passaggio da queste parti di san Francesco. In questo mito si afferma che i numerosi uccelli che da sempre popolano le paludi che circondano questo luogo, con il loro canto avessero disturbato il santo mentre era raccolto in preghiera, ma alla sua richiesta di tacere, tutti i volatili si sarebbero ammutoliti immediatamente. L’aria che si respira qui, trasmette una pace interiore e infonde un profondo senso di serenità”.
Venezia. Una donna e suo figlio, un ragazzo “speciale”, a bordo di un sàndolo navigano i canali più reconditi e sconosciuti della Laguna alla ricerca del Viaggio vero, quello che riserva incognite, che lancia sfide da affrontare, nel quale è impossibile prestabilire tutto. Quel tipo di esperienza che porta a cambiare qualcosa dentro se stessi e rimane lì per sempre.
Catturando raggi di vento e soffi di sole racconta il Viaggio dell’autrice e di Adam da Venezia fino a Grado, remando lentamente per tredici giorni su una tipica piccola imbarcazione lagunare, mentre il mondo tutto attorno corre via veloce. Un’avventura magica alla scoperta di quanto di meraviglioso possano offrire la Litoranea, la rete fluviale che collega le due città, e la vita.
L’autrice presenta il libro giovedì 6 marzo a MESTRE (VE), presso la Società Canottieri, Punta San Giuliano, ore 19,30.
Lascia un commento