Domani a Montegranaro (FM), presentazione di “Africa contesa”

21/08/2024. โ€œLo tsunami politico innescato dalle violenze di Gaza ha investito le coste africane che si affacciano sul Mar Rosso โ€“ scrive il giornalista Rai Enzo Nucci nel libro dal titolo Africa contesa. La risposta del continente allโ€™assalto delle superpotenze. Il 25 per cento commercio marittimo israeliano (concentrato nel porto di Eilat) si รจ ridotto. Per evitare gli attacchi dei droni pilotati dagli houthi yemeniti, moltissime navi decidono di circumnavigare lโ€™Africa con lunghi tempi di percorrenza e costi di trasporto alle stelle. Ogni anno transitano nel Mar Rosso 25.000 navi, il 10 per cento del commercio marittimo globale. Uno sbocco strategico per il transito di petroliere saudite ma su cui si concentrano anche le attenzioni emiratine che, dopo il monopolio sui porti del golfo di Aden, guardano alle sponde africane del Mar Rosso. Dal punto di vista militare รจ unโ€™area affollatissima con basi navali statunitensi, francesi, giapponesi, cinesi, saudite, con Turchia e Russia in lista dโ€™attesa per il via libera a Port Sudan e sulla costa eritrea. Arabia Saudita e Iran in competizione per assicurarsi influenza su Eritrea e Sudan, su cui incombe lo spettro di uno scenario libico con due governi al potere, appoggiati da potenze straniere e in guerra tra loroโ€.

Un nuovo ordine mondiale sta prendendo piede, con al centro il continente africano. La Russia, dopo gli anni dellโ€™abbandono seguiti allo sfacelo dellโ€™impero sovietico, รจ tornata al lavoro per riconquistare posizioni che deteneva durante la guerra fredda, entrando in competizione con la Cina. Gli Stati Uniti faticano a seguire il cammino di un continente in rapida evoluzione mentre i Paesi europei (in particolare la Francia) pagano lo scotto di un passato coloniale che si perpetua fino ai nostri giorni grazie al sostegno artificioso a โ€œgoverni fantoccioโ€. Intanto anche la Turchia ha fatto il suo ingresso in Africa in competizione con i Paesi arabi.

Parliamo di tutto questo e molto altro grazie alle riflessioni contenute in Africa contesa. La risposta del continente allโ€™assalto delle superpotenze, insieme allโ€™autore nel corso della presentazione del libro che si terrร  giovedรฌ 22 agosto a Montegranaro (FM), nell’ambito di FestUnitร , ore 20,45. Dialoga con l’autore Luca Simone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *