Il tuo carrello è attualmente vuoto!
“Ho visto volare i fenicotteri”, incontri a Roncegno Terme e Lavarone
21/08/2024. “Su larga scala abbiamo inserito il prelievo di risorse naturali in una logica economica. Il risultato, secondo uno studio pubblicato su Science, è che l’essere umano ha predato, e continua a farlo, i pesci dei mari con un tasso quattordici volte superiore a quello dei predatori marini. Sulle terre emerse preda con un tasso nove volte superiore rispetto ai grandi carnivori terresti, come lupi o leoni. Non abbiamo bisogno di tutto quello che catturiamo. Nella nostra società non c’è una reale esigenza legata al cibo. Ma la predazione riguarda anche ciò che non è un alimento e che, spesso, finisce per “fare la muffa” nelle soffitte”.
La riflessione che abbiamo letto è tratta dal nuovo libro di Gabriele Bertacchini, naturalista e divulgatore, dal titolo Ho visto volare i fenicotteri. Il ritorno della vita sulla Terra e rappresenta un’importante esortazione a valorizzare quello che abbiamo già, a ridurre il più possibile gli sprechi, cercando di vivere in armonia con la natura e con gli esseri viventi che popolano il nostro pianeta.
Vi invitiamo a seguire due incontri con l’autore, il primo fissato domani a Roncegno Terme, presso il giardino dell’albergo Vittoria alle 18,00. L’autore dialoga con Viola Ducati; seguirà un rinfresco, a cura dell’associazione InDialogo. Il secondo incontro si terrà venerdì 23 agosto a Lavarone, in località Gionghi, ore 17,15. Evento nell’ambito di Incontri d’autore.
Lascia un commento