Il tuo carrello è attualmente vuoto!
“Il depistaggio. Tradimenti e lotta armata negli anni di piombo”, presentazione a Bari il 27/3
20/03/2025. “La vita procede per stratificazioni successive, per accumulo. I vari strati della mia esistenza, contraddittori, immiscibili, rendevano difficile la comprensione di ciò che ero, che ero diventato. Di ciò che mi stava accadendo. Immagini sfocate dai profili indefiniti. La consapevolezza perduta da tempo, bruciata in scelte che tali forse non erano state.
Non sapevo dove fossi. La perdita della percezione e l’offuscamento sembravano essere l’unica soluzione a quella mia condizione, ma nemmeno quello aveva funzionato.
Adesso quella narcotica immobilità era stata infranta e dovevo tornare a fare i conti con il presente. Cercavo, ormai da tempo, di non pronunciare la parola futuro”.
Il brano sopra riportato è tratto dal romanzo corale di Mario Riviello dal titolo Il depistaggio. Tradimenti e lotta armata negli anni di piombo in cui un fotografo in profonda crisi esistenziale e professionale incontra una modella molto più giovane di lui, una donna dall’oscuro passato, un anziano magistrato e un poliziotto, in un arco temporale che va dal periodo buio della lotta armata, tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, ai nostri giorni. Un drammatico caso di cronaca nera avvenuto anni prima lega i protagonisti, seriamente intenzionati a portare alla luce la verità. Purtroppo quello che verrà alla luce romperà il fragile equilibrio che si era creato tra loro. Ma non sarà la fine della storia.
Vi invitiamo a seguire la presentazione del libro organizzata a Bari giovedì 27 marzo presso la libreria Liberrima Ubik, via Calefati 12, ore 18,30. Dialogano con l’autore i giornalisti Roberto Chiodi e Gianni Perrelli.
Lascia un commento