Il tuo carrello è attualmente vuoto!
In fila per Karol, un estratto da “Gli ultimi giorni di Karol Wojtyla”
17/03/2025. “Nessuno potrà dimenticare quei momenti, come anche quelli che hanno scandito gli ultimi giorni di vita di Giovanni Paolo II in piazza San Pietro, visti in televisione, ascoltati alla radio. Nelle strade intorno al Vaticano ogni fotogramma, tutte le parole, anche gli odori, in quei giorni erano completamente diversi. Avevano un ritmo lento, accogliente, scandito dai battiti di un cuore che qualche giorno dopo avrebbe cessato di battere, anche se solo sulla Terra. (…) Quel che però più conta dire qui è che le vicende di quei giorni, fino al momento della morte di Wojtyla, hanno reso possibile capire che il nostro cammino, quello degli umani, al netto delle miserie e delle nobiltà, è un percorso collettivo. Fate mente locale. Voi dove eravate? Io, per lavoro ma forse anche per me stesso, ero in fila per Karol”.
Il brano sopra riportato è tratto dal libro del giornalista di Rtl 102.5 Gabriele Manzo dal titolo Gli ultimi giorni di Karol Wojtyla. Giovanni Paolo II, il papa che visse due volte dedicato alla scomparsa di papa Giovanni Paolo II. Un libro che ci riporta alle atmosfere di venti anni fa e ci fa immergere nell’emozione e commozione planetaria che ha avvolto Roma e i suoi abitanti durante le ultime settimane di vita del papa venuto dalla lontana Polonia.
L’autore presenta il libro venerdì 28 marzo a ROMA, presso la libreria Mondadori, piazza Cola di Rienzo 81, ore 18,00. Modera Maria Paola Raiola redattrice di Rtl 102.5 Discutono degli ultimi giorni di Giovanni Paolo II con l’autore Gabriele Manzo: Fausta Speranza, Luciano Regolo, Alessio Gallicola, Daniela Di Fiore. L’attore e sceneggiatore Lucio Aiello leggerà alcuni passi del libro, e reciterà con Peppe Di Pasquale la poesia “Mamma”, contenuta nel libro.
Lascia un commento