Il tuo carrello è attualmente vuoto!
“La bottega dell’amor svelato”, un estratto
08/04/2025. “Essendo l’unica donna, per di più forestiera, l’avevano notata tutti, ma l’avevano salutata con discrezione e riverenza, senza bisbigliare commenti fra loro.
Qualcuno, più espansivo, le aveva chiesto se si stava trovando bene in paese e si era messo a disposizione se avesse avuto bisogno di qualcosa.
Per la loro mentalità, era inconcepibile che una donna potesse cavarsela da sola.
Nessuno le chiese come andavano gli affari perché tutti sapevano che la fioreria aveva avuto, in pochi mesi, più clienti della storica panetteria del centro”.
Marzia Santo nel volume dal titolo La bottega dell’amor svelato da cui abbiamo tratto il brano sopra riportato, ci racconta della decisione radicale di Flora che cambia completamente la sua vita trasferendosi dal Trentino con le sue atmosfere montane a Brolo, suggestivo paesino della costa saracena, dove apre una fioreria. La sua bottega diventa ben presto un punto di riferimento per un’umanità varia e attraverso le storie dei suoi clienti Flora, guidata e istruita da una combattiva e saggia anziana del posto, assisterà alla declinazione dell’amore in ogni sua forma. La protagonista di questo libro solare scoprirà così che i sentimenti più profondi hanno molteplici e delicate sfumature, proprio come i petali dei fiori che prepara amorevolmente per chi la va a trovare nel suo negozio. Non sempre, però, la realtà è come sembra…
Lascia un commento