“Tra aquile e merli”, incontri con l’autore tra Morbegno, Talamona e Tirano

15/04/2025. “Proprio di fronte alla cattedrale ortodossa di Tirana e vicino alla Banca nazionale si para di fronte a noi un edificio pieno zeppo di piante rampicanti che soffocano la facciata – scrive Lorenzo Gambetta nel nuovo libro, in uscita il 18 aprile, da titolo Tra aquile e merli. Viaggio in bicicletta in Albania, Kosovo e Macedonia del Nord. È noto come “Casa delle foglie” proprio per questa sua peculiarità ed è qui che si insediò la Gestapo durante l’occupazione della Seconda guerra mondiale, per poi lasciare spazio alla Direzione centrale dei Servizi segreti dal 1944 al 1991. Dal 2017 è divenuto Museo della sorveglianza segreta. Camminando attraverso le oltre trenta sale, ciascuna delle quali con una propria funzione specifica, trovano spazio le modalità e gli strumenti attraverso cui il regime di Hoxha guidava l’Albania. E allora ecco che tornano alla mente intercettazioni, spionaggi, appostamenti, retate. Divieti e privazioni. Arresti, interrogatori, torture, metodi coercitivi, rieducazione, correzione. Le linee guida sono, insomma, quelle tipiche di ogni regime che si prefigge come obiettivo il controllo su menti e corpi delle persone”.

Lorenzo Gambetta in questa nuova avventura su due ruote ci accompagna in un viaggio tra Albania, Macedonia del Nord e Kosovo. Da Tirana a Priština passando per il lago di Ohrid, Rostuša, Gostivar, Skopje e Ferizaj, percorrendo ponti e scavalcando muri per decifrare dal punto di vista privilegiato del sellino le cicatrici della Storia, fratture non ricomposte, corridoi etnici ed enclave, punti di scontro e d’incontro.

Segnaliamo i primi tre incontri di presentazione del libro che si terranno mercoledì 23 aprile a MORBEGNO (SO), presso la Locanda di Via Priula, via Ospitale vecchio 17, ore 19,00. Dialoga con l’autore Tino Mantarro. Secondo appuntamento martedì 29 aprile a TALAMONA (SO), presso la biblioteca comunale, via don Cusini 21, ore 20,30. Dialoga con l’autore Renato Ciaponi. Ultimo incontro mercoledì 30 aprile a TIRANO (SO), presso la libreria Il Mosaico, largo Risorgimento 12. Modera l’incontro Davide Franzini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *