Aigues-Mortes, il massacro degli italiani

 

Prefazione:

Stefania Parmeggiani

Postfazione:

Gian Antonio Stella

Testi:

Alessandro Natta

Introduzione:

Giuseppe Carlo Marino

Il prezzo originale era: 16,00€.Il prezzo attuale รจ: 15,20€.

Codice Isbn:

9788868610852

Anno di pubblicazione:

2015

Tipo di Copertina:

Flessibile

Numero Pagine:

204

Disponibile anche:

E-Book
Category: ,

Descrizione

Aigues-Mortes, 17 agosto 1893. La folla inferocita, aizzata ad arte, attacca gli italiani recatisi a svolgere lโ€™infame lavoro estivo nelle locali saline. Dieci operai italiani vengono linciati, centinaia di altri si salvano per miracolo. Episodi di razzismo che ci colpivano quando i migranti eravamo noi.
โ€œIl libro di Enzo Barnabร  รจ una boccata dโ€™ossigeno. Perchรฉ solo ricordando che siamo stati un popolo di emigranti vittime di odio razzista si puรฒ evitare che oggi, domani o dopodomani si ripetano altre cacce allโ€™uomo. Mai piรน Aigues-Mortes. Mai piรนโ€. (Gian Antonio Stella)
โ€œLeggendo questo libro vedrete il massacro di Aigues-Mortes con altri occhi, come prodotto non solo della crudeltร  di quegli anni e della guerra tra poveri che si consumava nelle saline francesi, ma anche come la conseguenza drammatica di una visione distorta e semplificata degli emigrati italiani. Capirete quanto puรฒ essere devastante uno stereotipo e lโ€™uso politico che ne viene fatto, come la cronaca possa essere manipolata a beneficio delle politiche di un Paese, di un governo o di una parte politicaโ€. (Stefania Parmeggiani)
โ€œBarnabร  restituisce appieno alla memoria, tramite un encomiabile lavoro di ricerca, quel che fu in Francia, ad Aigues-Mortes, il 17 agosto 1893, una sorta di pogrom, piรน propriamente un massacroโ€. (Giuseppe Carlo Marino)

Informazioni aggiuntive

Peso 0,400 kg

Ti potrebbe interessare…