Cantieri

che costruiscono un mondo nuovo

Prefazione:

Francesco Cappelli

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale รจ: 11,40€.

Codice Isbn:

9788897016106

Anno di pubblicazione:

2011

Tipo di Copertina:

Flessibile

Numero Pagine:

160

Category: ,

Descrizione

โ€œPrendiamo questo cantiere.ย Io qua ci abito da sei mesi, con le mie figlie. Per quattro mesi siamo state le uniche inquiline, ora le palazzine si vanno popolando.ย Abbiamo dovuto vendere la casa precedente per sopravvenute necessitร  economiche e abbiamo comprato questo piccolo appartamento, realizzando un discreto margine di risparmio. Fin qui รจ filato tutto liscio. Poi ha cominciato a nevicare, nevicare, nevicare sempre piรน spesso e poi a piovere, piovere e non la finiva piรน; i lavori non andavano avanti, la famiglia a cui avevamo venduto la casa pretendeva che le fosse consegnata al piรน presto per motivi giustificabilissimi. Pagare lโ€™affitto quando sei proprietario altrove non ha molto senso.ย Cosรฌ noi ci siamo trasferite dentro le nostre quattro mura, edificate tra una gru, un parcheggio di ruspe, una montagna di sacchi di cemento alta fino al nostro piano, cumuli di detriti, dune di sabbia, bancali sparsi, cavi di corrente allacciati da una finestra allโ€™altra, barili di bitume, ghiaia anche per le scale, puzza dโ€™asfalto fresco, schegge di legno e polvere di travertino tra i capelli ogni volta che entravamo in casa.ย Si รจ rivelata unโ€™esperienza molto istruttiva rispetto alla quale i disagi non sono niente. Senza spendere tutti quei soldi che ci vogliono per andare allโ€™estero in estate, frequentare le tassative venti ore di lezione settimanali dโ€™inglese, senza salire su nessun aereo, il cantiere ci ha messo a stretto contatto con un altro mondo: quello dellโ€™immigrazione. Un concentrato di varietร  umaneโ€.

I โ€œcantieriโ€ di unโ€™Italia nuova, di un mondo nuovo, passano attraverso le migrazioni, le storie personali, la scuola come luogo dโ€™incontro e integrazione reciproca.
Una donna, al contempo madre e insegnate, racconta i โ€œcantieriโ€ della vita e ne coglie le essenze, riportando in questo libro le storie personali di un popolo di migranti del quale fanno parte non solo africani ed europei dellโ€™Est, ma anche tanti italiani. Di ogni sesso ed etร .

โ€œI piรน umili fanno materialmente la storia con il loro lavoro, spesso oscuro e sconosciuto, spesso seppellito nelle mille disgrazie che accompagnano il duro pane da guadagnare e nella migrazione che va alla ricerca di luoghi dove mettere a frutto le proprie mani e la capacitร  di farle fruttare, guadagnando pane per mettere su famigliaโ€ฆโ€. (Francesco Cappelli)

Informazioni aggiuntive

Peso 0,4 kg

Ti potrebbe interessare…