La masnada delle aquile – I giovani in fuga dal Kosovo

Centinaia di minorenni ogni anno lasciano il Kosovo per raggiungere lโ€™Europa. Arrivano in Italia stretti nel loro tenace orgoglio, carichi di aspettative per un futuro riscatto economico e un permesso di soggiorno. Entrano illegalmente sfruttando il sistema dei passeurs. Vivono nelle comunitร  di accoglienza e per la legge sono minori stranieri non accompagnati. Tra di […]

Prefazione:

Roberta Altin

Postfazione:

Edoardo Garonzi

Il prezzo originale era: 13,00€.Il prezzo attuale รจ: 12,35€.

Codice Isbn:

9788868614171

Anno di pubblicazione:

2020

Tipo di Copertina:

Flessibile

Numero Pagine:

112

Disponibile anche:

E-Book
Category: ,

Descrizione

Centinaia di minorenni ogni anno lasciano il Kosovo per raggiungere lโ€™Europa. Arrivano in Italia stretti nel loro tenace orgoglio, carichi di aspettative per un futuro riscatto economico e un permesso di soggiorno. Entrano illegalmente sfruttando il sistema dei passeurs. Vivono nelle comunitร  di accoglienza e per la legge sono minori stranieri non accompagnati. Tra di loro si chiamano shqipe, identificandosi nella comune radice etnica albanese. Molti vivono il periodo dellโ€™accoglienza con fame di ribellione verso lโ€™autoritร , di avventure sessuali, di microcriminalitร . Hanno poco tempo e una vivida urgenza di godersi la gioventรน strappata dal Kosovo, tra maldestre avventure e conservazione dei propri riferimenti culturali. Con la maggiore etร , passano dallโ€™essere adolescenti trapiantati in un contesto sociale inedito ad aspiranti adulti con un permesso di soggiorno regolare, un lavoro e un affitto da pagare. Escono dalle tutele delle comunitร  e si fanno โ€œcustodi di se stessiโ€, come riflette Erion, il ragazzo di Malishevรซ narratore della sua e delle altrui giovani vite in divenire.

โ€œIl gergo colloquiale, lโ€™ambiente quotidiano, le relazioni amicali, i sentimenti, le speranze e i ricordi: il libro ci conduce in questa trama etnografica che costituisce il microcosmo del protagonista, uno dei tanti โ€˜minori non accompagnatiโ€™ in fuga dal Kosovo e dai postumi di una guerra che ha seminato con cura semi di odio etnico piรน o meno negli stessi anni di nascita di questa generazione di richiedenti asiloโ€. (Roberta Altin)

Con il patrocinio di One bridge to Idomeni.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,500 kg

Ti potrebbe interessare…