Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Il diritto di cambiare – Le sfide della giustizia sociale in Italia e nel mondo
Testi di Beatrice Costa, Micol Doppio, Alice Grecchi, Daniele Scaglione, Livia Zoli Autore: ActionAid
Autore:
Codice Isbn:
9788897016328
Anno di pubblicazione:
2013
Tipo di Copertina:
Numero Pagine:
108
Descrizione
La crisi mondiale che stiamo vivendo colpisce le persone in modo molto diseguale. A patirne le conseguenze sono coloro che già vedono meno rispettati i propri diritti fondamentali, primi tra tutti quelli alla giustizia sociale: persone con scarsa istruzione, emarginati, immigrati, contadini senza diritti sulla terra che coltivano, donne che non vedono riconosciuto il loro ruolo nella società.
La “giustizia sociale” è la possibilità per ogni persona di essere concretamente inclusa nella vita della propria società, potendo partecipare ai processi decisionali che la riguardano, avendo garantito un adeguato livello di sicurezza, di istruzione, di accesso alle informazioni.
Quello della giustizia sociale è un concetto ampio, che chiama in causa molti dei diritti umani della Dichiarazione universale del 1948 e altri atti del diritto internazionale. ActionAid raccoglie tutte le sfide lanciate dalla giustizia sociale, cercando di creare sempre più, in Italia come nel cosiddetto “Sud del mondo”, opportunità di riscatto per coloro che subiscono ingiustizie, che sono emarginati ed esclusi. Sono prima di tutto loro ad avere il diritto di cambiare.
Il diritto di cambiare racconta l’ingiustizia sociale in Italia e in alcuni Paesi del Sud del mondo (Kenya, Afghanistan, Repubblica Democratica del Congo). Sono casi che riguardano il diritto al cibo, le nuove forme di povertà e la violenza contro le donne. Il libro mette in evidenza le forti analogie tra i vari casi, dimostrando come le dinamiche che li producono siano le stesse, anche in Italia e nel Nord del mondo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,4 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Burkina Faso – Lotte, rivolte e resistenza del popolo degli uomini integri
Il prezzo originale era: 14,00€.11,90€Il prezzo attuale è: 11,90€. Aggiungi al carrello -
Nelle sue scarpe – Lungo le tracce di chi è costretto a inseguire il sogno europeo
Il prezzo originale era: 13,00€.12,35€Il prezzo attuale è: 12,35€. Aggiungi al carrello -
La trappola – L’odissea dell’emigrazione, il respingimento, la rinascita
Il prezzo originale era: 13,00€.12,35€Il prezzo attuale è: 12,35€. Aggiungi al carrello -
Non essere triste viaggiatore – Poesie dell’esilio
Il prezzo originale era: 13,00€.12,35€Il prezzo attuale è: 12,35€. Aggiungi al carrello -
L’Afrique c’est chic – Diario di viaggio di un medico euro-africano
Il prezzo originale era: 13,00€.11,05€Il prezzo attuale è: 11,05€. Aggiungi al carrello -
Burundi, la terra del dolore e del silenzio
Il prezzo originale era: 14,00€.11,90€Il prezzo attuale è: 11,90€. Aggiungi al carrello -
La situazione dei diritti umani nel mondo – Il 2018 e le prospettive per il 2019
Il prezzo originale era: 15,00€.14,25€Il prezzo attuale è: 14,25€. Aggiungi al carrello