Il sogno fasullo

Memorie di un raffinato migrante senegalese in Italia

Kane Amadou

Prefazione:

Paolo Rumiz

Introduzione:

Diego Marani

Il prezzo originale era: 13,00€.Il prezzo attuale รจ: 11,05€.

Codice Isbn:

9788868611743

Anno di pubblicazione:

2016

Tipo di Copertina:

Flessibile

Numero Pagine:

112

Disponibile anche:

E-Book
Category: ,

Descrizione

โ€œLโ€™errore enorme che ho fatto venendo qui รจ aver pensato che qui ci fosse il Paradiso, che potessi guadagnare soldi, diventare ricco. Ho mollato tutto per venire in Europa, ma non era affatto come pensavo e come mi avevano fatto credere. รˆ stata unโ€™esperienza fondamentale, ora ho capito, e ho imparato cosโ€™รจ il lavoro e quanto sia importante. Posso tornare in Africa e ricominciare daccapo con uno spirito diversoโ€.

Amadou Kane, emigrante senegalese, attraverso il racconto del suo viaggio pieno di peripezie svela i retroscena della migrazione verso lโ€™Italia e denuncia come tante siano le bugie e le leggende tra i giovani africani, illusi e spinti a raggiungere un paradiso che non esiste, finendo vittime dei racket. Per Amadou questโ€™esperienza si trasforma in un tragico paradosso: il suo non รจ stato il viaggio di un disperato su un barcone, ma di una persona privilegiata sbarcata in aereo e vestita in giacca e cravatta che, pur vivendo bene in Africa, sente il bisogno di rincorrere la chimera della ricchezza, inculcatagli da elementi della sua stessa famiglia attivi nel racket dellโ€™emigrazione irregolare. Dopo anni di lotte, conquiste e delusioni, Amadou capisce che il luogo della felicitร  non รจ la tanto decantata Italia ma laddove si trovano le sue radici, nello stesso Senegal da cui รจ voluto andare via. In questo libro vuole raccontare tutta la veritร  ai suoi fratelli per scoraggiare coloro che vengono a cercare di realizzare invano sogni in Europa.

โ€œDomanda. Perchรฉ questโ€™Europa sempre piรน xenofoba non costruisce una campagna di informazione che spieghi ai popoli extra-europei di non migrare poichรฉ il Vecchio Mondo non รจ affatto una cuccagna? Ho un barlume di risposta. Perchรฉ lo stesso mondo che esprime xenofobia ha anche bisogno di schiavi per tenere in piedi unโ€™economia sempre piรน basata sullo sfruttamento, e perchรฉ gli schiavi ideali sono gli stranieri poveri, quelli che arrivano senza conoscere la lingua e quindi senza avere un barlume dei loro diritti e doveriโ€. (Paolo Rumiz)

โ€œLa mitologia nordica narra la storia del gigante Antero Viipunen che andรฒ cosรฌ lontano da sรฉ da non essere piรน capace di rientrarvi. Ancora oggi vaga attorno al se stesso da cui รจ rimasto chiuso fuori. Si vede, si riconosce, ma non puรฒ piรน ricongiungersi con quel che era. รˆ diventato altro. Questa รจ la condizione del migrante ma anche di chiunque sia capace di aprire gli occhi sulla condizione umana e sulla storia facendo del cambiamento una scelta anzichรฉ una condanna e cogliendone tutte le opportunitร  che offreโ€. (Diego Marani)

Informazioni aggiuntive

Peso 0,400 kg

Ti potrebbe interessare…