Sotto la cenere – Nel ventennio, quando vivere era in qualche modo resistere

Vincitore del Premio Giacomo Matteotti 2020 โ€“ Sezione Narrativa Presentazione di Alessandro Portelli (Autore: Ugo Mancini)

Presentazione:

Alessandro Portelli

Il prezzo originale era: 14,00€.Il prezzo attuale รจ: 13,30€.

Codice Isbn:

9788868613389

Anno di pubblicazione:

2019

Tipo di Copertina:

Flessibile

Numero Pagine:

160

Disponibile anche:

Cartaceo
Category: ,

Descrizione

Dodici vicende realmente accadute, di ordinaria quotidianitร , eppure divenute oggetto di indagini, causa di processi e a volte di dure condanne durante il ventennio fascista.

Storie di donne e di uomini esistiti, riproposti con libertร  narrativa nel tentativo di restituire il loro universo interiore, fatto di incertezze e di speranze, di delusioni e di paure, di fronte a un mondo che, con proclami epocali e annunci roboanti, si allontanava sempre piรน dai loro bisogni reali, rendendo le loro difficoltร  ancora piรน insopportabili.

Storie che ricordano, come un monito, ciรฒ che puรฒ accadere a chiunque, nella vita di tutti i giorni, quando lโ€™esistenza del singolo viene subordinata a indefinibili mete o a fumosi interessi superiori o quando per sfuggire alla miseria morale e materiale di un periodo poco felice ci si lascia ammaliare da prospettive mirabolanti, da semplificazioni o da ideologie che individuano la soluzione di tutti i problemi nella lotta apocalittica contro il โ€œnemicoโ€ di turno.

โ€œIl libro di Ugo Mancini รจ non solo una lettura coinvolgente e piacevole, unโ€™ipotesi di teatro vivo, ma anche, soprattutto, un utilissimo e innovativo strumento didattico per aiutare i piรน giovani a rendersi conto che la storia non sono nomi e date sui libri ma materia che รจ passata per le loro strade, le loro case, i loro vicini e i loro parentiโ€. (Alessandro Portelli)

Vincitore del Premio Giacomo Matteotti 2020 โ€“ Sezione Narrativa, con la seguente motivazione: โ€œLโ€™opera merita di essere premiata anche per un tentativo, ben riuscito, di costruire unโ€™epica moderna, una narrazione in qualche modo โ€˜teatraleโ€™ vivace e senza retorica, pronta per essere messa in scena nelle piazze, nelle strade, nelle scuole, nei teatri, ovunque si abbia voglia di ascoltare, condividere e crescereโ€.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,500 kg

Ti potrebbe interessare…